- ♦ stomach
- ♦ stomach /ˈstʌmək/
n.1 (anat.) stomaco: to have a delicate stomach, essere delicato di stomaco; My stomach is rumbling (o growling), mi brontola lo stomaco; on an empty stomach, a stomaco vuoto; a digiuno; on a full stomach, a stomaco pieno2 (fam.) pancia; ventre; addome: What a stomach he's got!, che pancia ha messo!; to crawl on one's stomach, strisciare sulla pancia3 [u] (fig.) appetito; fame: to stay one's stomach, calmare la fame4 [u] (fig.) animo; cuore; fegato; desiderio; voglia: to have no stomach for st., non avere il coraggio (o il fegato) di fare qc.● stomach-ache ► stomachache □ stomach-churning, stomachevole; vomitevole □ (med.) stomach clamp, pinza gastrica □ (med.) stomach pump, pompa per lavaggio gastrico □ (judo) stomach throw, rovesciata all'indietro □ stomach tooth, canino di latte (inferiore; che, quando spunta, provoca disturbi intestinali) □ (med.) stomach tube, sonda gastrica □ (zool.) stomach worm, verme intestinale □ (vet.) stomach worm disease, strongiloidosi □ to settle sb.'s stomach, rimettere a posto lo stomaco a q. □ to turn sb.'s stomach, rivoltare lo stomaco a q.; stomacare q.(to) stomach /ˈstʌmək/v. t.1 riuscire a mangiare; digerire, tollerare (un cibo): I cannot stomach this food, non riesco a mangiare questo cibo; I can't stomach onions, le cipolle non le digerisco2 (fig.) digerire; tollerare; sopportare: I cannot stomach it, questa non riesco a digerirla; questa non mi va giù; I cannot stomach cruelty to animals, non tollero che gli animali siano fatti soffrire.
English-Italian dictionary. 2013.